PAPASIDERO
Abbarbicato su uno sperone roccioso che sovrasta la Valle del fiume Lao, Papasidero è uno dei più importanti comuni del Parco Nazionale del Pollino, posto a 210 m di altitudine.
Le origini storiche sono antichissime ,centro prediletto di Monaci basiliani a pochi passi dalla Valle del Mercure, infatti, deve il suo nome ad un monaco orientale , Papas Isidoros capo di tante comunità religiose che popolavano la Valle del Mercure, culla del Monachesimo italo-greco , che ha lasciato notevoli tracce in questo territorio.
La storia di questo comune è stata arricchita con la scoperta di uno dei siti archeoligici più importanti d’Europa, la “Grotta del Romito”, nota a livello internazionale per le manifestazioni artistiche ,in particolare per l’ incisione del” BosPrimigenius”.
Cosa visitare a Papasidero:
- Centro storico
- Santuario di S.Maria di Costantinopoli.
- Chiesa di S. Costantino.
- Ruderi del Castello.